Perché Alda Fendi vuole comprare le scatole di cartongesso come opere d’arte?
La vicenda delle statue capitoline coperte da pannelli in cartongesso (per non offendere il presidente iraniano Rouhani in visita a Roma) è stata nelle scorse settimane sulla bocca di tutti, interessando non solo la pubblica opinione, la politica, la stampa nazionale ed internazionale ed il web, ma coinvolgendo nella discussione filosofi ed esteti.
La stilista Alda Fendi ha infatti chiesto di acquistare le scatole usate per coprire le statue, per inserirle nel progetto “Farsi”, a cura di Raffaele Curi. A detta sua, «Quelle scatole sono meravigliose, sono una vera installazione.»
Per capire meglio il perché di questa affermazione bisognerebbe porsi questa domanda:
Cos’è che fa di un’opera d’arte un’opera d’arte?
Quello che rappresenta? Le critiche e il giudizio su di essa? L’artista? Il buon gusto? Verrebbe da dire che un po’ di tutto questo contribuisce a rendere un oggetto opera d’arte.
Di sicuro c’è che il concetto stesso di opera d’arte è cambiato nel corso del tempo. Nel 1746, Charles Batteux nel suo trattato “Le belle arti ricondotte a un unico principio” scrive così: “La causa
delle arti è nella piacevolezza; il loro principio comune nell’imitazione della natura.”
Tuttavia, oggi non è più così: le nuove e variegate forme dell’arte del secolo scorso hanno stravolto questo concetto. Ora possiamo godere di una “nuova idea di rappresentazione” che passa attraverso la lieve differenza tra oggetto “fisico” ed oggetto “estetico”.
La differenza è che l’oggetto “estetico” (ossia l’opera d’arte) ha delle proprietà che l’oggetto “fisico” non possiede: proprietà rappresentative, che possono essere artistiche, culturali, politiche o sociali. In questo modo, anche un oggetto comune può anche diventare un’opera d’arte.
Visti sotto questa lente, i pannelli possono avere un significato che va al di là della loro funzione di coprire le statue. Sono il simbolo della realtà del giorno d’oggi. Si potrebbero vedere come un’opera d’arte “altra”, diversa che rappresenta alcune delle idee della società moderna.